Le università francesi attraggono gli studenti affascinati dalla cultura, dalla storia e dalla qualità dell’offerta universitaria.
AMMISSIONE: Per essere ammessi all’interno delle università francesi è necessario avere un livello di inglese pari al B2. I requisiti curriculari variano poi a seconda delle singole università. Anche se la maggior parte delle università tiene dei corsi erogati in lingua inglese per gli studenti universitari, é consigliabile avere una conoscenza base della lingua francese.
APPLICATION: Le application vengono gestite dalle singole università direttamente sui portali dei corsi di studio seguendo le stesse procedure previste per i cittadini francesi. A volte sono previsti dei test di ingresso a discrezione dell’università e del corso di studi che si vuole intraprendere. Le procedure per l’iscrizione vengono aperte due volte l’anno ad aprile e a settembre.
ACCOMMODATION: Le soluzioni abitative a disposizione degli studenti che si accingono a studiare in Francia sono diverse. Gli studenti interessati a vivere all’interno di residenze universitarie possono rivolgersi al Crous – agenzia regionale per i servizi agli studenti, che supporta gli studenti internazionali nelle procedure di richiesta di un posto letto o camera all’interno delle residenze. Chi invece è alla ricerca di una soluzione a basso costo può rivolgersi a servizi di assistenza per il social housing, personal accomodation assistance e family accomodation assistance.
SPESE MEDIE: Le tasse universitarie in Francia sono accessibili rispetto ad altre nazioni europee: in media 170 euro l’anno per un corso di studio triennale e 240 euro per un corso di studio magistrale. Se si opta per un corso di laurea in ingegneria i costi salgono a circa 600 euro l’anno. La spesa che tende a pesare maggiormente sul budget degli studenti riguarda l’alloggio. Se si fa ricorso a servizi come il social housing, il costo medio si aggira tra i 250 e i 350 euro, se si vive invece in un appartamento condiviso il costo per l’affitto di una camera arriva fino a 700 euro al mese.
Note & curiosità: gli studenti regolarmente iscritti all’università hanno diritto all‘accesso gratuito nei musei e riduzioni speciali per gli eventi culturali. Per gli studenti che sono alla ricerca di un’occupazione part-time, per mantenere lo status di studente universitario è consentito lavorare per un massimo di 964 ore all’anno.

Hai trascorso un periodo di studio in Francia?
Vuoi raccontarci la tua esperienza?
Contattaci!

Stiamo lavorando per offrirti una panoramica dell’offerta formativa undergraduate a livello internazionale. Vuoi saperne di più? Contattaci

Name: Université PSL
Location: Paris
read more

Sei un’università o un ente di formazione e proponi corsi undergraduate destinati ad un target di studenti internazionali? Contattaci!